BENEFICI
Lighthouse Biotech rende disponibili ai centri di ricerca oncologici e alle case farmaceutiche cellule tumorali circolanti singole e vitali per le analisi di ultima generazione e lo sviluppo di una medicina di precisione.
Lighthouse Biotech introduce sul mercato uno strumento di laboratorio basato su un metodo brevettato, innovativo e sostenibile che effettua una biopsia liquida: isola le CTC ipermetaboliche come singole cellule vive e non marcate per le applicazioni più avanzate della ricerca oncologica.
Grazie alla combinazione di tecnologie di microfabbricazione e ottica di precisione, la soluzione sviluppata da Lighthouse Biotech permette di riconoscere e isolare le rare CTC presenti nel sangue, indipendentemente dal loro aspetto e fenotipo.
La tecnologia di Lighthouse abilita tutte le possibili analisi e applicazioni cellulari:
imaging
single-cell sequencing
colture cellulari, modelli animali
drug-screening e stoccaggio in biobanche

Le CTC fornite sono della massima qualità perché la misura del metabolismo viene effettuata sulla goccetta e non coinvolge la cellula, che rimane viva, attiva e inalterata:
- i processi biologici della cellula rimangono inalterati
- DNA e RNA non sono frammentati ma integri
- si evitano gli artefatti causati dalle marcature.
VANTAGGI
TEMPI RAPIDI
I tempi per ottenere singole CTC attraverso l’analisi del metabolismo sono sensibilmente ridotti rispetto ad altre tecniche di biopsia liquida.
RICONOSCIMENTO
Il sistema permette il riconoscimento delle CTC, indipendentemente dall’aspetto e dal loro fenotipo.
IMPARZIALITA'
Le analisi in forma automatizzata escludono l’interpretazione soggettiva dell’operatore assicurando l’imparzialità del dato ottenuto.
SEMPLICITA''
La semplicità del sistema permette la massima qualità a costi sostenibili.
CONFRONTO
I metodi attuali di biopsia liquida si basano su altri criteri di misurazione, tutti in vario modo affetti da limitazioni.
- Sono soggetti a errore umano. Richiedono l’interpretazione di immagini da parte dell’operatore, intaccando l’imparzialità dell’analisi.
- Richiedono procedure lunghe, complesse e costose per l’isolamento di singole cellule.
- Nell’atto di isolamento della singola cellula tumorale ne intaccano l‘integrità influenzando le indagini successive e impedendone la coltura perché non più vitali.
- Utilizzano reagenti biologici (anticorpi) dalle performance variabili e dal costo non trascurabile.
- La scarsa specificità di alcuni criteri (dimensione) non permette l’isolamento di singole cellule tumorali.